Vendemmia Tardiva

45.00

Vermentino IGT Toscana – Giallo oro antico, con riflessi ambrati.

ANNATA E FORMATO
Clear selection
Classificazione

IGT - Toscana

Zona di Produzione

Casale Marittimo (LI), Toscana

Uvaggio

100% Vermentino

Periodo di Vendemmia

Seconda metà di Novembre

Maturazione

Diraspatura e pigiatura manuale, fermentazione in botti di rovere francese di II°e III° passaggio dove a fine fermentazione resta per ulteriori 2 anni

Affinamento

18/24 mesi in bottiglia

Gradazione Alcolica

10% Vol.

Temperatura di servizio

10° C

Descrizione

La raccolta manuale viene effettuata tardivamente a uve sovramature e sempre in attesa delle condizioni climatiche particolari favorevoli allo sviluppo almeno parziale di marciume nobile.
Si realizzano più passaggi successivi selezionando i grappoli al voluto grado di maturazione ed infavatura.

Dopo un breve periodo di essiccazione in fruttaio, si procede alla pigiatura ed all’avvio di una fermentazione con macerazione pellicolare, che prosegue per qualche giorno e durante la quale si attuano follature manuali.

Segue la fase di pressatura in piccoli torchi verticali di vecchio stampo e la lenta fermentazione prosegue in una prima fase in acciaio inox per poi continuare in piccoli fusti di rovere francese, dove il prodotto permane e matura per circa 2-3 anni, acquisendo le sue particolari caratteristiche di aroma e colore.

Colore

Giallo oro antico con riflessi ambrati

Olfatto

Avvolgente con grande complessita’ intensamente aromatico con sentori di miele, resina e frutta secca

Gusto

In bocca si presenta ampio e vellutato di straordinaria e piacevole lunghezza con note di scorza di agrumi canditi, fichi e albicocche essiccate. il residuo zuccherino importante e’ perfettamente bilanciato da una importante spalla acida sul finale.

Peso 0.1 kg
Dimensioni 70 × 20 × 10 cm
ANNATA E FORMATO

2011, 2011 in Astuccio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vendemmia Tardiva”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

COD: VENDTARD Categoria: